Aree e Servizi
Far valere le proprie ragioni nelle sedi e nei modi corretti
Nel corso della vita di un’azienda o nello svolgimento della propria attività professionale è possibile che nascano delle controversie con l’amministrazione finanziaria: questa infatti può emettere atti vincolanti per il contribuente anche senza rivolgersi all’autorità giudiziaria per la determinazione dell’illecito. Per questo, in caso si reputi non dovuto quanto richiesto, è bene impugnare tempestivamente il provvedimento per poter esporre le proprie ragioni. Se reclamo e mediazione – con i quali si cerca di far ritirare o di mediare il provvedimento dell’amministrazione finanziaria – non vanno a buon fine, il contribuente può ricorrere all’istituto del Contenzioso tributario per richiedere davanti all’autorità giudiziaria il riconoscimento di quella che ritiene essere la propria ragione.
Come è facile intuire, si tratta di un settore nello stesso tempo molto delicato e molto tecnico, per cui è necessario rivolgersi a professionisti con una specifica competenza nella gestione di questa tipologia di contenziosi, sia per valutare la reale possibilità di risultare vincitori o comunque di ottenere giusti vantaggi dal percorrere questa strada, sia per una gestione proficua del contenzioso stesso una volta intrapreso. Lo Studio Rocca garantisce ai propri clienti un servizio specializzato in questo senso, anche grazie alla collaborazione con studi legali di alto profilo nella gestione dei contenziosi tributari.