Aree e Servizi

Come sta andando l'impresa? E come migliorare?

L’azienda è in salute o mostra i primi segni di una crisi che potrebbe aggravarsi se non vengono messi in atto per tempo gli opportuni correttivi? Ci sono ambiti di miglioramento che si potrebbero sfruttare e che invece non sono ancora oggetto di attenzione? L’investimento che ho pianificato di fare è davvero sostenibile dal punto di vista delle mie finanze aziendali? E in quanto mi ripagherà? Lo strumento del Controllo di Gestione è un’arma potente in mano a tutti quegli imprenditori che, al di là del giusto e forse doveroso entusiasmo per le nuove opportunità e per la crescita aziendale, desiderano avere sempre sotto controllo lo stato di fatto reale, supportato da dati e analisi e non solo dalla percezione personale che può purtroppo rivelarsi ingannevole.

Da prevedere sempre, per chi desidera gestire la propria azienda secondo quelle che potremmo definire best practice, il Controllo di Gestione – supportato da specifici software e consulenze – diventa indispensabile sia nel caso di aziende in salute e in crescita che desiderano valutare quali investimenti possono essere più produttivi, sia in caso di realtà che al contrario stanno iniziando a incontrare delle difficoltà e hanno la necessità di mettere in atto dei piani precisi, realizzabili e credibili per invertire la rotta prima di entrare in una vera e propria fase di crisi conclamata.

Sempre consigliato, lo strumento del Controllo di Gestione diviene indispensabile quando si vuole intraprendere un processo di crescita consapevole o ai primi segnali di crisi aziendale